2023 ANNO DEL CONIGLIO-OROSCOPO CINESE

A cura di arch. Barbara Ghidini

ANNO DEL CONIGLIO D’ACQUA

Il 22 Gennaio inizia l’anno lunare cinese del Coniglio (o Lepre) di Acqua. Le celebrazioni iniziano il 21 Gennaio (vigilia di Capodanno) e terminano il 5 Febbraio (data della festa delle Lanterne).
L’anno del Coniglio terminerà il 9 Febbraio 2024.
Il Coniglio è legato all’energia Yin.
Nell’astrologia cinese ogni anno è legato a un animale dello zodiaco, secondo un ciclo di 12 anni, e a uno dei cinque elementi (Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua)
L’anno 2023 incontra l’elemento Acqua, quindi il 2023 è l’anno del Coniglio d’Acqua Yin.

OROSCOPO CINESE

I dodici animali dello Zodiaco sono nell’ordine: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Dragone, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Ogni anno e’correlato ad un segno animale seguendo cicli di 12 anni.
Prima di scoprire cos’ha in serbo l’anno del Coniglio, facciamo un piccolo focus sulle origini dell’Oroscopo Cinese.
Il primo calendario astrologico cinese risale al terzo millennio a.C. sotto l’impero di Huang Di.
L’Oroscopo Cinese non prende in considerazione la posizione del Sole, come i segni zodiacali, ma quella della Luna, più precisamente è in relazione agli anni lunari.
Il capodanno cade la seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno e coincide con la Festa della Primavera, quando l’energia Yang comincia a prevalere sull’energia Yin. E’ l’inizio della primavera.

Nella nostra tradizione coincide con il periodo in cui cade la Candelora (2 Febbraio), secondo la religione cattolica data della presentazione al tempio di Gesù per la purificazione, che doveva avvenire 40 giorni dopo la nascita. Si rifà ad una antichissima festività romana che si celebrava alla metà di Febbraio, i Lupercali, in cui si facevano delle fiaccolate.

Tema comune: la luce che vince sul buio

I dodici animali dell’astrologia cinese appartengono alla tradizione cinese. Ogni animale ha un valore simbolico diverso da quello che solitamente il mondo occidentale gli attribuisce.

PRONOSTICI PER IL 2023

Precisiamo che l’astrologia non predice il futuro, ma ti guida e ti consiglia, aiutandoti a sapere se un determinato periodo è più o meno propizio in un certo settore.
Passeremo  da un anno yang, attivo e dinamico, a un anno yin, piuttosto zen, calmo, femminile, orientato alla vita privata e al lavoro

Il 2022, anno della Tigre d’Acqua, è stato un anno pieno di alti e bassi per tutti i segni, caratterizzato dall’alternarsi dell’energia della Tigre e della tranquillità (e adattabilità) dell’elemento Acqua. Come sarà invece il 2023, anno del Coniglio d’Acqua?

Il Coniglio dell’oroscopo cinese è un animale tranquillo, gentile ed elegante, non ama i conflitti ed è considerato piuttosto fortunato. Le sue caratteristiche sono: sensibilità, riservatezza, dolcezza, prontezza e acume, opportunismo, pigrizia, timorosità. Queste sue caratteristiche fanno presagire un anno di pace. In questi 12 mesi del 2023 tutti i 12 segni dell’oroscopo si troveranno a fare i conti con un momento in cui sarà necessario mettere da parte la forza. In quest’anno, inoltre, non è concesso procrastinare o essere pigri, grazie all’altra caratteristica chiave del Coniglio: la responsabilità. Il 2023 si prospetta dunque un anno interessante, soprattutto per i nati nel segno della Capra, del Maiale e del Cane, che tendenzialmente sono segni affini al Coniglio. I nati nell’anno del Gallo e del Serpente, al contrario, saranno meno fortunati quest’anno.

Il Coniglio porta un anno placido e tranquillo, in qualche modo anche troppo permissivo, ma necessario, dopo il feroce anno della Tigre, ricco di tensioni, che lo ha preceduto. È un periodo congeniale alla diplomazia e alle relazioni internazionali. Questo segno porterà importanti cambiamenti, in quanto rappresenta l’arrivo di qualcosa di nuovo, una sorta di passaporto verso una realtà più vera verso cui si dirige l’umanità; un cambio che può aiutare i singoli, se lo vogliono, ad aprire le porte verso qualcosa di trascendente.